Come inserisco un singolo ordine?
Potete allestire un nuovo ordine di borsa ex novo oppure tramite il menu di scelta rapida di una posizione di portafoglio esistente.
Aprite una nuova maschera di immissione cliccando su "Negoziazione" nel menu e quindi su «Nuovo ordine di borsa".
In alternativa aprite il menu di scelta rapida cliccando sull’icona a tre punti a destra della posizione corrispondente. Con le operazioni "Acquisto" o "Vendita" potete richiamare la maschera di immissione per l’ordine singolo.


Allestire un ordine singolo
1. Se disponete di più portafogli, scegliete dapprima il "Portafoglio" nel quale deve essere contabilizzato il titolo.
2. Cercate il titolo desiderato. A tal fine inserite il nome o un ID valido (ad es. numero di valore, ISIN) nella riga del testo e cliccate su "Cercare".
Prodotti commerciabili:
- Azioni
- Obbligazioni
- Derivati
- Fondi
- Titoli del mercato monetario
- Materie prime (metalli preziosi)
- Prodotti strutturati
Le opzioni e i futures non sono negoziabili.
2.1 Se la vostra operazione di ricerca è univoca, nella maschera di immissione comparirà il titolo corrispondente, comprese le ulteriori informazioni come prezzo provvisorio, ISIN e unità di negoziazione.
2.2 Se non è stato possibile individuare il titolo in modo univoco, allora si aprirà una finestra per la ricerca del titolo. Vi verrà quindi chiesto di perfezionare la ricerca e/o di selezionare il titolo desiderato con un clic. Il titolo viene infine acquisito nella maschera di immissione.


3. Selezionate i dettagli seguenti del titolo:
- Mercato (facoltativo): di norma viene visualizzata la migliore piazza nella principale valuta di negoziazione del titolo scelto.
- Portafoglio: Selezionare il portafoglio desiderato per l'ordine di titoli.
- Conto: decidete su quale conto deve essere eseguita la transazione. A destra compare rispettivamente il saldo del conto selezionato.
Avvertenza: di norma il conto è rilevato sulla base della valuta di negoziazione del titolo scelto. Se nella valuta corrispondente non è ancora disponibile alcun conto, viene selezionato il conto principale. - Tipo di ordine: scegliete tra "Acquisto" e "Vendita". "Vendita" è selezionabile solo se nel portafoglio è già presente una posizione del titolo scelto.
- Quantità / Importolordo: Metodo di investimento: scegliete tra "Quantità" e "Importo lordo" (solo titoli per i quali è possibile una sottoscrizione per importo). Inserite la quantità desiderata. Deve essere l’unità di negoziazione o un multiplo della medesima. Qui va inserito il valore nominale e/o l’importo, in base al tipo di titolo (ad es. obbligazione o fondo).
- Tipo di esecuzione: scegliete tra "Al meglio", "Limitato" e "Stop e stop limitato".
- Al meglio: l’ordine viene eseguito al miglior corso denaro-lettera possibile del mercato.
- Limitato: l’ordine viene collocato sul mercato al prezzo massimo definito per l’acquisto o al prezzo minimo stabilito per la vendita. Inserire il prezzo corrispondente nel campo "Limite".
- Stop e stop limitato: per questa modalità di esecuzione inserite un valore nel campo "Limit" (livello di corso, ad esempio per un ordine stop loss). Se viene raggiunto il trigger price, allora l’ordine viene eseguito al meglio sul mercato (stop al meglio).
Per questa modalità di esecuzione potete anche inserire un valore nel campo «Stop». Se viene raggiunto il trigger price, allora l’ordine viene eseguito limitato sul mercato (stop limitato). In caso di acquisto il limite deve essere superiore al trigger price, mentre in caso di vendita deve essere inferiore al trigger price.
- Data di scadenza: Decidete tra "Valido oggi" e "Valido fino a" impostare la data di scadenza nel campo "Valido fino a").
- Commento: La verifica della vostra nota avviene in modalità manuale e pertanto non sarà più possibile elaborare l’ordine automaticamente.
Potete allestire un nuovo ordine di borsa ex novo oppure tramite il menu di scelta rapida di una posizione di portafoglio esistente.
Aprite una nuova maschera di immissione cliccando su "Negoziazione" nel menu e quindi su "Nuovo ordine di borsa".
In alternativa aprite il menu di scelta rapida cliccando sull’icona a tre punti a destra della posizione corrispondente. Con le operazioni "Acquisto" o "Vendita" potete richiamare la maschera di immissione per l’ordine singolo.


Allestire un ordine singolo
1. Se disponete di più portafogli, scegliete dapprima il "Portafoglio" nel quale deve essere contabilizzato il titolo.
2. Cercate il titolo desiderato. A tal fine inserite il nome o un ID valido (ad es. numero di valore, ISIN) nella riga del testo e cliccate su "Cercare".
Prodotti commerciabili:
- Azioni
- Obbligazioni
- Derivati
- Fondi
- Titoli del mercato monetario
- Materie prime (metalli preziosi)
- Prodotti strutturati
Le opzioni e i futures non sono negoziabili.
2.1 Se la vostra operazione di ricerca è univoca, nella maschera di immissione comparirà il titolo corrispondente, comprese le ulteriori informazioni come prezzo provvisorio, ISIN e unità di negoziazione.
2.2 Se non è stato possibile individuare il titolo in modo univoco, allora si aprirà una finestra per la ricerca del titolo. Vi verrà quindi chiesto di perfezionare la ricerca e/o di selezionare il titolo desiderato con un clic. Il titolo viene infine acquisito nella maschera di immissione.


3. Selezionate i dettagli seguenti del titolo:
- Mercato (facoltativo): di norma viene visualizzata la migliore piazza nella principale valuta di negoziazione del titolo scelto.
- Portafoglio: Selezionare il portafoglio desiderato per l'ordine di titoli.
- Conto: decidete su quale conto deve essere eseguita la transazione. A destra compare rispettivamente il saldo del conto selezionato. Avvertenza: di norma il conto è rilevato sulla base della valuta di negoziazione del titolo scelto. Se nella valuta corrispondente non è ancora disponibile alcun conto, viene selezionato il conto principale.
- Tipo di ordine: scegliete tra "Acquisto" e "Vendita". "Vendita" è selezionabile solo se nel portafoglio è già presente una posizione del titolo scelto.
- Quantità / Importolordo: Metodo di investimento: scegliete tra "Quantità" e "Importo lordo" (solo titoli per i quali è possibile una sottoscrizione per importo). Inserite la quantità desiderata. Deve essere l’unità di negoziazione o un multiplo della medesima. Qui va inserito il valore nominale e/o l’importo, in base al tipo di titolo (ad es. obbligazione o fondo).
- Tipo di esecuzione: scegliete tra "Al meglio", "Limitato" e "Stop e stop limitato".
- Al meglio: l’ordine viene eseguito al miglior corso denaro-lettera possibile del mercato.
- Limitato: l’ordine viene collocato sul mercato al prezzo massimo definito per l’acquisto o al prezzo minimo stabilito per la vendita. Inserire il prezzo corrispondente nel campo "Limite".
- Stop e stop limitato: per questa modalità di esecuzione inserite un valore nel campo "Limit" (livello di corso, ad esempio per un ordine stop loss). Se viene raggiunto il trigger price, allora l’ordine viene eseguito al meglio sul mercato (stop al meglio).
Per questa modalità di esecuzione potete anche inserire un valore nel campo «Stop». Se viene raggiunto il trigger price, allora l’ordine viene eseguito limitato sul mercato (stop limitato). In caso di acquisto il limite deve essere superiore al trigger price, mentre in caso di vendita deve essere inferiore al trigger price.
- Data di scadenza: Decidete tra "Valido oggi" e "Valido fino a" impostare la data di scadenza nel campo "Valido fino a").
- Commento: La verifica della vostra nota avviene in modalità manuale e pertanto non sarà più possibile elaborare l’ordine automaticamente.
Avete bisogno di supporto?
Contattateci se non avete trovato una risposta alla vostra domanda nella guida in linea o se qualcosa non funziona come dovrebbe. Il nostro team di assistenza per l'online banking è a vostra disposizione nei giorni feriali, dalle 8.00 alle 18.00.
LGT SmartBanking Support
Tornare alla panoramica aiuto online