Come posso registrare un nuovo pagamento?

Un nuovo pagamento può essere registrato per il rispettivo tipo di pagamento tramite «Registrare un nuovo pagamento».
Per i pagamenti già effettuati a favore del corrispondente destinatario, nel campo di ricerca è possibile effettuare una ricerca per nome, IBAN e numero di conto.
Nella visualizzazione a elenco sono elencati i pagamenti più usati che possono essere selezionati per la registrazione.

Sono disponibili i tipi di pagamento seguenti.
- QR-fattura
- Pagamento generale (pagamento nazionale e internazionale, priorizzazione)
- Trasferimento tra conti (tra i vostri conti LGT)
- Scansione e pagamento della fattura QR
- Lettore di documenti
Per registrare un nuovo pagamento selezionate il tipo di pagamento desiderato.
Registrare un pagamento
1. In "Conto di addebito" scegliete il conto sul quale deve essere addebitato questo pagamento.
Avvertenza: in caso di trasferimento tra conti dovete selezionare il portafoglio, il conto di addebito e il conto di accredito desiderati.
2. Compilate i dettagli di pagamento seguenti.
- QR-fattura: IBAN o QR-IBAN
- Pagamento generale:
- IBAN o numero di conto
- BIC (SWIFT) o codice banca, banca (i dati possono essere rilevati con la funzione "Ricerca")
- Nome e indirizzo del beneficiario
- Trasferimento tra conti: non occorrono indicazioni
3. Scegliete se registrare un pagamento singolo o un ordine permanente.
4. Registrate gli ulteriori dettagli di pagamento seguenti.
- Valuta e importo
- QR creditor reference (solo QR-fattura con QR-IBAN)
- Riferimento ISO del creditore (facoltativo, solo QR-fattura con IBAN)
- Causale di pagamento (facoltativo): le comunicazioni presenti in questo campo vengono trasmesse al beneficiario finale (solo per polizza di pagamento generale).
- Testo di contabilizzazione (facoltativo): il testo di contabilizzazione serve a identificare il pagamento e viene visualizzato sul giustificativo contabile per l’ordinante.
5. Scegliete se ricevere per il pagamento un giustificativo singolo o globale, con o senza dettagli.
Ulteriori opzioni del pagamento generale..
5.1 Spese: decidete come ripartire le relative commissioni tra ordinante e beneficiario ("Ripartizione delle commissioni (standard)" o "Commissioni a carico dell’ordinante").
5.2 Priorità: assegnate una priorità all’esecuzione del vostro pagamento selezionando "Urgente". Il vostro pagamento sarà effettuato il più rapidamente possibile. Potrebbero verificarsi costi aggiuntivi.
6. Impostate la data di esecuzione del pagamento tramite la funzione calendario.
Avvertenze
Tenete presente che gli ordini singoli e globali trasmessi dopo le ore 11.00 (CET) verranno eseguiti solo il giorno lavorativo successivo.
Avvertenza per gli ordini permanentiIn caso di ordini permanenti precisate i dati seguenti.
- "Prima esecuzione"
- "Periodicità": con quale frequenza deve essere eseguito l’ordine
- "Validità": per quanto tempo è valido l’ordine
- "Fine settimana / Giorni festivi": quando deve essere eseguito l’ordine se la data di esecuzione cade in una festività o nel fine settimana.
7. Cliccate su "Trasmettere" per arrivare all’anteprima del pagamento.
Verificare il pagamento
8. Controllate il pagamento e infine cliccate su "Confermare"
Firmare una transazione

Se la conferma andrà a buon fine, sarete automaticamente guidati alla pagina successiva in LGT SmartBanking. Il vostro pagamento è stato registrato correttamente.
Per motivi di sicurezza LGT consiglia di firmare ogni transazione. Potete provvedere personalmente a questa impostazione nella configurazione dell’utente.

Un nuovo pagamento può essere registrato per il rispettivo tipo di pagamento tramite «Registrare un nuovo pagamento».
Per i pagamenti già effettuati a favore del corrispondente destinatario, nel campo di ricerca è possibile effettuare una ricerca per nome, IBAN e numero di conto.
Nella visualizzazione a elenco sono elencati i pagamenti più usati che possono essere selezionati per la registrazione.
Si prega di notare che la funzione push deve essere attivata per selezionare "Scansione & pagamento".

Sono disponibili i tipi di pagamento seguenti.
- QR-fattura
- Pagamento generale (pagamento nazionale e internazionale, priorizzazione)
- Trasferimento tra conti (tra i vostri conti LGT)
- Scansione e pagamento della fattura QR
Per registrare un nuovo pagamento selezionate il tipo di pagamento desiderato.
Registrare un pagamento
1. In "Conto di addebito" scegliete il conto sul quale deve essere addebitato questo pagamento.
Avvertenza: in caso di trasferimento tra conti dovete selezionare il portafoglio, il conto di addebito e il conto di accredito desiderati.
2. Compilate i dettagli di pagamento seguenti.
- QR-fattura: IBAN o QR-IBAN
- Pagamento generale:
- BAN o numero di conto
- BIC (SWIFT) o codice banca, banca (i dati possono essere rilevati con la funzione "Ricerca")
- Nome e indirizzo del beneficiario
- Trasferimento tra conti: non occorrono indicazioni
3. Scegliete se registrare un pagamento singolo o un ordine permanente.
4. Registrate gli ulteriori dettagli di pagamento seguenti.
- Valuta e importo
- QR creditor reference (solo QR-fattura con QR-IBAN)
- Riferimento ISO del creditore (facoltativo, solo QR-fattura con IBAN)
- Causale di pagamento (facoltativo): le comunicazioni presenti in questo campo vengono trasmesse al beneficiario finale (solo per polizza pagamento generale).
- Testo di contabilizzazione (facoltativo): il testo di contabilizzazione serve a identificare il pagamento e viene visualizzato sul giustificativo contabile per l’ordinante.
5. Scegliete se ricevere per il pagamento un giustificativo singolo o globale, con o senza dettagli.
Ulteriori opzioni del pagamento generale:
5.1 Spese: decidete come ripartire le relative commissioni tra ordinante e beneficiario ("Ripartizione delle commissioni (standard)" o "Commissioni a carico dell’ordinante").
5.2 Priorità: assegnate una priorità all’esecuzione del vostro pagamento selezionando «Urgente». Il vostro pagamento sarà effettuato il più rapidamente possibile. Potrebbero verificarsi costi aggiuntivi.
6. Impostate la data di esecuzione del pagamento tramite la funzione calendario.
Avvertenze
Tenete presente che gli ordini singoli e globali trasmessi dopo le ore 11.00 (CET) verranno eseguiti solo il giorno lavorativo successivo.
Avvertenza per gli ordini permanenti
In caso di ordini permanenti precisate i dati seguenti.
- "Prima esecuzione"
- "Periodicità": con quale frequenza deve essere eseguito l’ordine
- "Validità": per quanto tempo è valido l’ordine
- "Fine settimana / Giorni festivi": quando deve essere eseguito l’ordine se la data di esecuzione cade in una festività o nel fine settimana
7. Cliccate su «Trasmettere» per arrivare all’anteprima del pagamento.
Verificare il pagamento
8. Controllate il pagamento e infine cliccate su "Confermare".
Firmare una transazione


Se la conferma andrà a buon fine, sarete automaticamente guidati alla pagina successiva in LGT SmartBanking. Il vostro pagamento è stato registrato correttamente.
Per motivi di sicurezza LGT consiglia di firmare ogni transazione. Potete provvedere personalmente a questa impostazione nella configurazione dell’utente.
Avete bisogno di supporto?
Contattateci se non avete trovato una risposta alla vostra domanda nella guida in linea o se qualcosa non funziona come dovrebbe. Il nostro team di assistenza per l'online banking è a vostra disposizione nei giorni feriali, dalle 8.00 alle 18.00.
LGT SmartBanking Support
Tornare alla panoramica aiuto online